Chi cerchiamo
Siamo alla ricerca di un Analytics Engineer che operi all’intersezione tra data engineering, analisi e data science.
Questo ruolo rappresenta un contributo cruciale nel nostro processo di sviluppo prodotto. Se stai cercando un’opportunità per costruire un solido data stack, lavorare a progetti strategici e crescere verso posizioni di leadership senza rinunciare all’esperienza pratica nella gestione dei dati, saremmo entusiasti di conoscerti!
Perché Soplaya?
Soplaya è un managed marketplace B2B in forte crescita dedicato ai professionisti del mondo alimentare. La nostra missione è di creare il sistema di forniture B2B più sostenibile, vario ed efficiente in Europa, connettendo direttamente chef e fornitori. In pochi anni abbiamo costruito un network di 3000+ chef e ristoratori e 400+ fornitori agroalimentari, garantendo un’esperienza d’approvvigionamento unica.
Abbiamo costruito la tecnologia per trasformare la filiera agroalimentare per sempre: gli chef risparmiano fino al 20% e fino a 2h/giorno ordinando tramite app prodotti introvabili e personalizzati, con fatturazione, pagamento e consegne unificate, puntuali e affidabili. I fornitori accedono a un nuovo mercato incrementando i margini fino al 40%, e automatizzando pagamenti, fatture e consegne senza investimenti iniziali.
Partiti nel 2018, siamo oggi supportati da un forte network di esperti di settore e dai principali fondi di venture capital, tra cui P101, Azimut e CDP Venture Capital, con oltre $5.3 Mln. Questo grazie anche ai 28 milioni di fatturato generato nei primi anni di attività e un aumento dei volumi fino a +300% annuo.
Ora stiamo cercando una rockstar che voglia unirsi al nostro team unito dalla passione per la tecnologia, la buona cucina e dalla volontà di democratizzare e rendere varia, efficiente e sostenibile la filiera agroalimentare: hai voglia di accettare la sfida?
Le tue responsabilità includeranno
In questo ruolo, ti occuperai di gestire l’intero ciclo di vita dei dati: dalla creazione di pipeline robuste e dalla trasformazione dei dati grezzi in insight azionabili, fino allo sviluppo di modelli predittivi che generano un impatto sul business. Sarai una figura cruciale nel favorire decisioni strategiche, fornendo soluzioni di alta qualità e lavorando a stretto contatto con team multifunzionali in un ambiente dinamico e stimolante.
Cosa farai
Data Engineering
Sarai in prima linea nel trasformare e interpretare dati complessi in insights preziosi che guidano il nostro business. Sarai parte di tutti gli aspetti dell'architettura dati, dalla comprensione dei bottlenecks e dei requisiti attuali fino alla garanzia della qualità e disponibilità dei dati. Avrai un'influenza sulla direzione della nostra roadmap della piattaforma dati, compresi i nostri flussi di analisi e le funzionalità di prodotto. In particolare, ti occuperai di:
- Progettare, sviluppare e mantenere pipeline di dati per estrarre, trasformare e rendere disponibili i dati da diverse fonti.
- Ottimizzare soluzioni di data warehouse e data lake per garantire accessibilità, scalabilità e performance.
- Collaborare con le parti interessate per definire modelli di dati che supportino sia l’analisi che il machine learning.
Analisi e Business Intelligence
- Analizzare grandi set di dati per identificare trend e insight azionabili, traducendo i dati in metriche chiave e raccomandazioni.
- Costruire e mantenere dashboard e report utilizzando strumenti come Tableau, Looker o Power BI per fornire insight in tempo reale ai team aziendali.
- Lavorare con team multifunzionali per identificare e risolvere problemi strategici utilizzando i dati.
Data Science e Machine Learning
- Sviluppare e distribuire modelli di machine learning per use case come segmentazione clienti, personalizzazione e analisi predittiva.
- Condurre analisi esplorative dei dati (EDA) per identificare opportunità e validare ipotesi.
- Monitorare, valutare e riqualificare i modelli per garantirne rilevanza e performance.
Collaborazione e Ottimizzazione Dei Processi
- Comunicare concetti complessi in modo chiaro a team tecnici e non tecnici
- Promuovere le migliori pratiche in termini di qualità dei dati, governance e documentazione.
- Identificare e implementare opportunità per ottimizzare i processi di gestione dei dati con tool Excel e VBA.
Cosa otterrai
- Strumenti avanzati per lavorare in modalità full-remote.
- Impatti concreti: lavorerai su progetti strategici che porteranno benefici diretti ai nostri clienti e fornitori.
- Bonus performance: premi per risultati eccellenti e superamento degli obiettivi.
- Team di talento: un ambiente collaborativo, privo di ego, con colleghi motivati e competenti.
- Formazione continua: budget annuale per corsi, libri, mentoring o coaching per accrescere competenze hard e soft.
- Crescita rapida: opportunità di avanzamento verticale o orizzontale in un’azienda in rapida espansione.
- Soplaya Benefits: sconti su prodotti agroalimentari, cene gratuite nei migliori ristoranti, accesso a consulenze finanziarie e molto altro.
- Un ambiente stimolante: festeggiamo risultati e successi con lo spirito “work hard, party hard”.
Lo Skillset Che Cerchiamo
Il candidato ideale deve dimostrare:
- Ossessione per i più alti standard di qualità in ogni piccolo dettaglio.
- Capacità di scrivere query complesse in SQL o lo sviluppo di applicazioni o script in Python per l'elaborazione dei dati. Ottima conoscenza dei DB relazionali (Postgres).
- Capacità di creare visualizzazioni efficaci e comunicare storie basate sui dati a diverse parti interessate tramite strumenti di visualizzazione dati (come Tableau o simili).
- Capacità di utilizzare i dati per rispondere a domande specifiche e guidare le decisioni aziendali.
- Comprovata esperienza come Data Engineer o ruolo simile. Precedente esperienza con framework come Apache Spark, Hadoop, TensorFlow (o equivalenti) è un grande plus.
- Comprensione delle tecniche di apprendimento supervisionato e non supervisionato, valutazione dei modelli e strategie di deployment. Esperienza pregressa come Data Scientist è un grande plus.
- Familiarità con GitHub.
- Familiarità con metodologie Agile/Kanban.
- Dimostrata capacità di lavorare in modo collaborativo e sotto pressione.
- Capacità di gestire autonomamente il proprio tempo e di prioritizzare i problemi da risolvere. Voglia di gestire progetti end-to-end, dalla raccolta dei dati all’implementazione e al monitoraggio.
- Ottime capacità di comunicazione e la volontà di far parte del nostro team.
- Precedente esperienza in un marketplace e/o startup/scaleup è un plus.
Cosa aspettarti dal processo di selezione
- Esercizio pratico offline.
- Assessment con Filippo (Product Lead).
- Assessment con Michela (Data Analyst).
- Assessment con Ivan (Founder e CTO).
- Colloquio finale con Chiara (Head of People & Culture).
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Il trattamento dei dati personali viene effettuato in conformità con il Regolamento (UE) 679/2016 e del D. Lgs. n. 196/2003, come aggiornato dal D.Lgs. n. 101/2018.